Condizioni di Trasporto

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO

ALLEGATO 1)

AVVISO IMPORTANTE

A norma delle condizioni di cui la GLOBAL SERVICE DI PALEI IVAN ( di seguito GLOBAL.) ed i suoi mandatari non sono in alcun modo responsabili in taluni casi di perdita e/o danno ed inoltre, qualora ricorra una loro responsabilità, essi risponderanno esclusivamente entro i limiti indicati nell’articolo 6. Pertanto si raccomanda ai Signori Clienti di provvedere all’atto di ciascuna spedizione, ad una copertura assicurativa che garantisca la protezione globale dei loro interessi in ogni circostanza.

CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO

  1. MODIFICHE O VARIANTI

In virtù della consegna di materiali per il trasporto mediante uno qualsiasi dei servizi GLOBAL il mittente accetta integralmente a tutti gli effetti le condizioni generali di trasporto di seguito specificate che riproducono gli impegni e gli obblighi delle parti così come definiti nelle condizioni generali di trasporto riportate su ciascuna lettera di vettura redatta per ogni singola spedizione. Resta inteso che dette condizioni non potranno subire modifiche o varianti delle parti o da loro rappresentati. Qualora risultassero modifiche o varianti queste si considerano come non opposte.

  1. LETTERA DI VETTURA

La lettera di vettura generata per Vs conto da GLOBAL non è trasferibile.

Il Cliente, dopo aver compilato la lettera di vettura specificando come desidera che venga effettuato il pagamento, firmerà la lettera di vettura assumendosi la responsabilità di quanto scritto.

Farà fede quanto riportato sulla lettera di vettura in caso di discordanza con quanto riportato sul documento di trasporto.

      3.     DICHIARAZIONE E OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente dichiara sotto la sua responsabilità di avere la piena e legittima titolarità e disponibilità dei beni       da trasportare e che essi sono correttamente descritti nella lettera di vettura e non sono del tipo di quelli che nel successivo articolo 12 sono dichiarati espressamente inaccettabili per il  trasporto.

Il Cliente accetta che GLOBAL. non dia inizio o interrompa la spedizione iniziata, qualora essa abbia ad oggetto beni compresi tra quelli non accettabili per il trasporto con facoltà a suo insindacabile giudizio di abbandonare in qualunque luogo il bene consegnato dal Cliente.

Egli dichiara altresì che la spedizione è correttamente espressa indirizzata ed imballata per assicurare il trasporto senza rischio di danneggiamento ai beni trasportati, e al riguardo si conviene la non applicabilità della presunzione stabilita dall’articolo 1693 c.c.

Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne GLOBAL da qualunque pretesa, spesa, multa ammenda e penalità in genere e/o danni comunque derivanti da quanto sopra indicato, egli è inoltre responsabile per il pagamento di tutte le spese e costi relativi alla spedizione e dei costi sostenuti per la restituzione del bene spedito al Cliente  e/o al suo magazzinaggio. E’ esclusa per il Cliente la facoltà di contrordine di cui all’articolo 1685 c.c. 1 comma. Espressamente si riconosce che in caso di ritardo nel pagamento delle fatture oltre il termine convenuto contrattualmente, GLOBAL ha facoltà di sospendere il suo servizio senza alcun preavviso. Il Cliente dichiara infine di essere a conoscenza delle norme postali che regolano l’affrancatura a carico del mittente secondo le tariffe vigenti.

Il Cliente dichiara altresì di assumersi ogni responsabilità per la mancata dichiarazione del    contenuto, per     l’assenza od insufficienza dell’affrancatura per i trasporti di plichi o colli e si impegna a tenere indenne GLOBAL da   ogni conseguenza relativa.

  4-   ISPEZIONI

          La GLOBAL ha il diritto, ma non l’obbligo, di verificare e di ispezionare senza alcuna limitazione    ogni spedizione ed il suo contenuto, con piena facoltà di apertura dei plichi, buste e custodie in genere e il Cliente esonera la GLOBAL da qualunque responsabilità al riguardo, salvi i limiti dell’articolo 15 della costituzione.

  1. PRIVILEGIO

La GLOBAL. ha il privilegio su ogni bene trasportato per i crediti derivanti dal contratto di trasporto, da diritti doganali, da anticipi e/o da altri oneri di qualunque natura connessi al trasporto e ha il diritto di trattenere e non consegnare i beni trasportati compresi quelli previsti nell’articolo 12 fino a quando tali crediti, ed oneri non siano stati pagati e/o rimborsati.

  1. ESONERO E LIMITI DI RESPONSABILITA’

La GLOBAL. è responsabile per perdita o danni ai beni trasportati solo in caso di colpa grave e in deroga all’articolo 1696 c.c. la responsabilità di GLOBALè limitata ai massimali stabiliti dalla legge 1696 del c.c. e cioè di euro 1,00 per kg. nonché, per ogni altro eventuale caso, alla cifra minore tra: euro 1,00 per kg. il valore della perdita o danneggiamento effettivi di un documento o pacco; il valore effettivo di un documento o pacco, come determinato nell’articolo 7 senza riferimento al suo valore particolare.

Il rimborso potrà avvenire anche dietro corresponsione di lettere di vettura, non vige la presunzione ex articolo 1693 c.c.

  1. VALORE EFFETTIVO

Premesso che la classificazione fra i documenti o i pacchi è determinata dalla definizione che il Cliente da alla spedizione.

a. il valore di un documento ( intendendosi come tale oggetto privo di valore commerciale trasportato a norma delle condizioni generali di trasporto ) sarà determinato in base al valore minore tra il costo di preparazione o di sostituzione, o ricostruzione applicabile al momento e nel luogo della spedizione.

b. Il valore effettivo di un pacco ( intendendosi qualsiasi oggetto avente valore commerciale trasportato a norma delle condizioni generali di trasporto ) sarà determinato in base alla minor somma fra il relativo costo di riparazione o sostituzione, rivendita o equo valore di mercato al momento e nel luogo della spedizione.

  1. RESPONSABILITA’ NON ASSUNTE

La GLOBAL farà del suo meglio per effettuare consegne veloci in base a programmi regolari di consegna, ma essa non sarà in nessun caso responsabile per ritardi nel prelievo, trasporto o consegna di qualunque oggetto indipendentemente dalla causa di tale ritardo.

GLOBAL  inoltre non sarà responsabile per perdite, errata o mancata consegna in conseguenza di:

     a)  forza maggiore, eventi fortuiti o qualsivoglia altra ragionevolmente non imputabile a GLOBAL

     b) comportamento, inadempimento od omissione del Cliente, del destinatario e di ogni altra parte che abbia un interesse nella spedizione ( inclusa la violazione di ogni termine e   condizione   qui stabiliti ), di ogni altra parte diversa da GLOBAL., di qualunque autorità doganale  o statale, di qualunque servizio postale, trasportato o altra parte cui una spedizione sia affidata da GLOBAL. per trasporti a destinazioni non regolarmente serviti da GLOBAL indipendentemente dal fatto che il Cliente avesse richiesto o avesse conoscenza di tale consegna fatta a mezzo di una terza parte, con espressa deroga alle disposizioni degli articoli 1699 e 1700 c.c.

In ogni caso GLOBAL è libera nella scelta del metodo di esecuzione del contratto, compreso quello di affidarla interamente o parzialmente a terzi.

       c) natura della spedizione e/o di ciascun oggetto e/o dell’imballo, difetti, vizi, caratteristiche relative.  

       d) danni elettrici o magnetici, cancellature od altri danni di tale genere a immagini elettroniche o fotografiche od a registrazioni in qualunque forma.

  1. ESCLUSIONE DEI DANNI INDIRETTI

La GLOBAL. non potrà mai essere responsabile, in nessun caso, per qualunque danno e/o perdita diretti e/o indiretti di qualunque genere, comunque determinati che il Cliente dovesse subire indipendentemente dal fatto che GLOBAL. fosse o meno a conoscenza che tali danni potevano essere 

causati, inclusi in tali danni e/o perdite non in modo tassativo ma in via puramente indicativa, perdita di guadagno, di utili, di avviamento, di clientela, di immagine, etc.

10- RECLAMI

a. in deroga a quanto stabilito dall’articolo 1698 c.c. qualunque reclamo deve essere fatto per     iscritto con  dettagliatamente il danno o l’ammanco riscontrato  dal Destinatario ed inoltrato  all’ufficio di GLOBAL , dove  la spedizione è stata accettata,  entro otto, (8) giorni dalla data di ricevimento della spedizione stessa, previo aver apposto firma / timbro  con riserva di verifica.

    Tale termine è stabilito a pena di decadenza e oltre tale termine nessun reclamo può essere effettuato contro GLOBAL

    b. nessun reclamo sarà preso in considerazione da GLOBAL. prima che tutti i costi ed oneri di  

      trasporto siano stati pagati.

      L’importo di qualunque reclamo non potrà essere dedotto dai costi ed oneri di trasporto dovuti a GLOBAL

      1. DEROGHE

      In deroga agli articoli 1686 c.c. 1690 c.c. nel caso in cui il trasporto non può essere effettuato o le cose  non possono essere consegnabili il Cliente sarà informato dalla GLOBAL. nel minor tempo possibile e dovrà dare istruzione sia nel caso in cui chieda il ritorno del bene o la riconsegna dello stesso.

      In mancanza di istruzioni tempestive la GLOBAL custodirà gli oggetti senza tuttavia assumere alcune responsabilità sulla loro conservazione.

      In ogni caso dopo 5 giorni essi saranno restituiti al mittente il quale dovrà pagare ovviamente tutti i maggiori costi.

      1. OGGETTI NON ACCETTABILI PER IL TRASPORTI

      GLOBAL non trasporta:

      denaro in qualunque valuta, oro, liquori, francobolli, orologi preziosi, metalli preziosi, armi da fuoco, piante, droghe, tabacco, opere d’arte, pellicce, pietre preziose, esplosivi, animali, prodotti alimentari, beni deperibili, titoli di qualunque genere o al portatore, oggetti indecenti osceni e pornografici, carboni e diamanti industriali, articoli soggetti alle restrizioni IATA, inclusi i materiali pericolosi o combustibili, beni il cui trasporto sia proibito da qualsiasi legge, regolamento o statuto di qualsiasi governo federale, statale o locale di qualsiasi paese da o attraverso il quale la spedizione possa essere effettuata.

      CONTRASSEGNO

      Ove previsto nel modulo vendita per il servizio acquistato, il mandato di contrassegno sarà conferito dal mittente attraverso il riempimento dell’apposito spazio presente sul modulo d’ordine. Dovrà essere specificato dal mittente stesso:

      1. il numero dei colli;
      2. il peso lordo;
      3. il valore del contrassegno espresso in cifre e in lettere;
      4. modalità d’incasso, esclusivamente tra quelle indicate nel modulo vendita;
      5. il nome e l’indirizzo del destinatario.

      L’inosservanza da parte del mittente di quanto richiesto al  I° comma del presente articolo comporterà l’esonero del vettore dalle responsabilità relative al mandato di incasso.

      Il corriere non assume comunque responsabilità alcuna per eventuali irregolarità, falsificazione e/o scopertura degli assegni circolari e/o di c/c  accettati dal corriere per ordine del mittente.

      L’importo da incassare delle spedizioni in contrassegno, deve essere chiaramente indicato sia in lettere che in cifre in modo ben visibile, negli appositi spazi predisposti  sulla lettera di vettura in Euro. L’inadempimento delle predette formalità comporterà l’esonero del vettore da ogni responsabilità relativa al mandato all’incasso del contrassegno.

      La restituzione degli importi dei contrassegni da parte di GLOBAL varierà a seconda del pagamento con le modalità indicate nel modulo vendita, o in caso di mancata sottoscrizione  secondo gli usi Aziendali della stessa che il Cliente/Mittente è tenuto a richiedere e a conoscere.

      In caso di furto o rapina, la responsabilità di GLOBAL  è limitata alla semplice fornitura della copia della denuncia al mittente ed al destinatario per l’espletamento delle operazioni ed oneri legati all’annullamento del titolo.

      GLOBAL non è responsabile per irregolarità, falsificazione e/o assenza del rapporto di provvista dei titoli accettati per conto del mittente. Nel caso di accettazione per ordine, in nome e per conto del Cliente di assegno bancario intestato al vettore, quest’ultimo non è assolutamente responsabile del buon fine dell’assegno né garantisce la copertura dello stesso e/o la solvibilità del destinatario/debitore. GLOBAL è responsabile esclusivamente per il caso di mancato incasso del contrassegno, secondo la modalità scelta dal Cliente, nel limite, comunque, del prezzo del contrassegno. GLOBAL è esonerata da ogni responsabilità in caso di furto o rapina delle spedizioni o nei casi di errori e/o omissioni relativi ad invii la cui bollettazione derivi da archivi magnetici e non forniti dal Cliente.

      Il Cliente autorizza GLOBAL a nominare sostituti mandatari per portare a termine il mandato di incasso. In caso di mancato pagamento da parte del destinatario per qualsiasi causa nei modi convenuti con il Cliente, il Cliente autorizza GLOBAL. al deposito e alla restituzione della spedizione a Lui medesimo.

      I corrispettivi relativi al diritto di contrassegno saranno comunque dovuti anche qualora il destinatario dovesse rifiutare il ritiro della spedizione ed in ogni caso il cui il mancato incasso sia determinato da cause non dipendenti dalla volontà di GLOBAL.

      RIMESSA PAGAMENTI

      La restituzione degli importi da parte di GLOBAL avverrà con cadenza mensile  indicativamente  il giorno 20  di ogni mese.

      1. TUTELA RISERVATEZZA

      Il Cliente autorizza espressamente la GLOBAL ad utilizzare i dati personali ai fini contabili e promozionali. La GLOBAL si impegna a non trasferire i dati in suo possesso ad altre Società, Enti o Associazioni, fatta esclusione per quelle facenti parte del gruppo GLOBAL, collegate, partecipate e controllate incluse.